interviste su La Nuova Ecologia, CoolTour-RAI5, SocialExpo.
A Fara Sabina, lunedì inizia una full immersion di formazione multimediale, per il workshop di Aesop su videomapping etc. Urban Experience, mediapartner del workshop, ha a disposizione una borsa di studio. Se sei interessato scrivi a info@urbanexperience.it
A Roma, mercoledì 2 marzo alle 20.45, presso il Centro di Produzione RAI per la Radiofonia (Sala A – via Asiago, 10 Roma) si interviene all’incontro-spettacolo con Valter Malosti e il suo Teatro di Dioniso, in occasione della Monografia di Scena al Teatro Valle di Roma. L’ingresso, per motivi tecnici, è consentito a partire dalle 20.45 e non oltre le 21.00. Confermate la vostra presenza scrivendo a teatro3@rai.it
A Roma, alla BIBLIOTECA VALLICELLIANA (Piazza della Chiesa Nuova 18) il 9 marzo, dalle ore 15,30, c’è il convegno Letteratronica promosso da RETI DI DEDALUS e FORMAFLUENS.NET sull’evoluzione della scrittura al tempo del digitale, vedi a proposito il gruppo di discussione sulle Scritture Mutanti che è stato attivato da Urban Experience, mediapartner dell’evento.
Si segnala una videointervista raccolta a Milano a proposito del tema Social Expo che sta emergendo come ambito di discussione pubblica, per socializzare l’Expo 2015: l’evento strategico per il sistema Paese.
Vai a vedere CoolTour su RAI5, la nuova trasmissione di condotta da Carlo Massarini sulle tendenze del nostro tempo. In questo frammento, già estrapolato, trovi un intervento sull’uso dei mobtag che performing media usa già dal gennaio 2007 (con l’azione di mobtagging che marcò la Mappa Emozionale dei Luoghi della Memoria Antifascista a Torino).
si svolgono degli incontri sulle Strategie d’uso dei social media nell’azione pubblica:
si tratterà delle politiche e le poetiche delle reti che in una parola definiamo Performing media per intendere l’azione attraverso una multimedialità interattiva da tradurre in interazione sociale possibile.
Alle ore 10 all’Istituto Superiore J.C. Maxwell (Via XXV Aprile 141,Nichelino) e alle 17 al Performing Media Lab (Via Salgari 7. Torino) nella sede confiscata alle mafie.
In entrambi gli incontri sarà presente Andrea Bairati, assessore della Regione Piemonte alle politiche per l’innovazione.
Di questi stessi temi si parlerà anche a Lugano, in un brainstorming presso la RadioTelevisione Svizzera Italiana, e a Casale Monferrato,dove si sta progettando un workshop intensivo a maggio.
è stata pubblicata un’intervista ripresa durante l’incontro sui Creative Commons promosso da Capitale Digitale di Telecom.
sulla piattaforma di free social networkUrban Experience è stato attivato un gruppo di discussione su iniziative e coordinamenti possibili per promuovere le culture dell’innovazione a Roma: Digital Caput Mundi.
Uno degli obiettivi è quello di avviare una mappatura (da riportare nel geoblog di Performing Roma) delle diverse realtà in campo.
Sul canale di Capitale Digitale in YouTube è stata pubblicata l’intervista fatta in occasione dell’incontro con Joi Ito di Creative Commons promosso da Capitale Digitale di Telecom Italiail 17 dicembre, a Roma alla Sala delle Conferenze della Camera dei Deputati.
E poi sul tg2-RAI di questa mattina s’è parlato di facebook, traslochi, mutazioni e reputation capital. Trovi l’intervista dal 16′ al 27′ (forse occorre scaricare silverlight x vederla).
Dopo il walkabout tra gli agrumeti della citta-giardino del Pigneto; il talk-evento sul Performing Media all’Accademia Nazionale di Danza; il walkabout per il Festival dello Sviluppo Sostenibile a Firenze con INDIRE; il talk-evento a Narni sul Performing Media, un futuro remoto ; il walkabout alla Tenuta della Mistica per l’Earth Day; il brainstorming e walkabout a Novalesa e Giaveno; la primavera 4.0 dell’agricoltura romana;… […]
Siamo stati tantissime volte al Pigneto, in decine di walkabout sulle tracce di Pasolini e Cerami o per un evento d’addio della Serono quando entrò a far parte della Merck, leader mondiale dell’industria farmaceutica o per una delle diverse azioni di performing media storytelling come il Pigneto Rapsody. Ci piace tornare in uno di quei… […]
L’Accademia Nazionale di Danza, diretta da Enrica Palmieri, è un istituto di Alta Formazione che nel contesto universitario pone il corpo al centro del percorso di studio e ricerca , nella sua dimensione coreutica. E’ l’ambito ideale per porre la questione cruciale della trasformazione culturale e antropologuca posta dall’avanzament tecnologico. E’ proprio su questo che… […]
- L’ATS composta da ECCOM, Italia Camp e Micro Progress Onlus ha concluso le sue attività relative a Progetto Kublai. La nostra gestione della piattaforma è terminata ad ottobre 2017, ed era legata all’aggiudicazione di un bando dell’Agenzia per la coesione territoriale (Ex DPS). Sono stati mesi intensi durante i quali abbiamo avuto l’opportunità di incontrare leggi di più
- L’idea è chiara: i computer sono destinati a sostituire molte operazioni tecniche e anche diverse attività di produzione di tecnologia. Quali capacità umane serviranno? Creatività, empatia, ascolto, visione… Capacità che si alimentano di cultura umanistica. Lo dice Tom Perrault sulla Harvard Business Review. “In today’s digitally driven world, companies are competing ferociously for technological skills. leggi di più
- Raccontano che oggi i due operatori che stendono la banda larga in Italia aspettano i permessi dei comuni e poi cominciano, come Maspes e Gaiardoni, a fare un surplace strada per strada per vedere dove passa l’altro o dove si intoppa scovando tubi e cavi di altre società: si spende meno se si aspetta di leggi di più
la lingua della violenza un testo scritto x una pubblicazione di Koreja nel 2001, in realzione alal loro messinscena di un testo di Giancarlo De Cataldo
Link da Exibart rimandano a interviste, come quella sul progetto LaundretteSoap…
Rete degli Sguardi Forum attraverso cui si sviluppa la didattica di Performing Media nelle varie Università (e altre agenzie formative) dove è stato istituito questo insegnamento.
SALVA CON NOME Qui trovi tutte le trasmissioni realizzate x RAINEWS24
Questo sito utilizza cookies tecnici per migliorare il funzionamento del sito. Proseguendo la navigazione si acconsente all’utilizzo dei cookies.AccettoMaggiori informazioni