Report video ( di uno degli studenti del corso di Performing Media all’Università di Udine) realizzato in occasione di Innovaction alla Fiera di Udine e pubblicato su YouTube.
Si parla del primo geoblog (glocalmap, realizzato per le Olimpiadi di Torino 2006) e delle azioni d’interaction design urbano. Come quelle attuate contro la Cina per il Tibet libero.
Ecco il testo di un articolo che è stato pubblicato su Liberazione il 4.01.2008
Web 2.0 08
Il futuro della rete? Siamo noi.
Alla manifestazione della “nuova sinistra” del 20 ottobre c’era uno striscione che recitava “il futuro è già qui, è solo mal distribuito”. E’ la rivisitazione di una frase dello scrittore che ha lanciato la letteratura cyberpunk, Wiliam Gibson. In quel grande corteo era lo striscione di Net Left (www.net-left.org ), un gruppo di lavoro che si sta occupando della “Rete per l’innovazione e la comunicazione” di Sinistra Europea. Uno slogan che fa riflettere su quanto sia centrale la questione della conoscenza e delle pari opportunità d’accesso alle risorse informative all’interno della battaglia politica nella Società dell’Informazione.
Gnuletter di luglio, luna crescente
In cui si tratta di:
Sans Papier
Lavoro Creativo e Diritto/Dovere d’Autore
Condivisione della Conoscenza
Corsi di Laurea specialistica in Linguaggi dei Nuovi Media
Salento New Media Festival
Taranta Lunatica
Si segnala una buona lettura per l’estate.
L’ultimo saggio di Maurizio Ferraris “SANS PAPIER. Ontologia dell’attualità”, che abbiamo presentato al Tempio di Adriano, con PromoRoma e Castevecchi Editore
«Se Platone ha condannato la scrittura, cosa non avrebbe detto dei documenti e dei portafogli, delle carte di credito e dei biglietti elettronici?» Ovvero come cambia la scrittura in relazione alla nuova percezione dello spazio pubblico, delle nuove forme di cittadinanza e di quegli oggetti così prossimi al nostro corpo (i cellulari) che iniziano a soppiantare anche i portafogli…
Gnuletter di giugno,
in cui si tratta di:
Premi per gli eContent
Arene salentine della comunicazione e del marketing
Festival dell’Innovazione
Convegni sulla rete come Bene Comune
Forum sulle politiche della conoscenza
Eventi sull’Innovazione Territoriale
Dopo la Festa Mobile per la Liberazione a Cinecittà EST ; le ultime mosse sui 17 goal dell’Agenda2030; primi walkabout della III edizione di SoftScience; le attività di performing media storytelling per #Mappatexture-Creative Living Lab a Pescara; il talk+walkabout al Parco Archeologico dell’Appia Antica; l’incontro con la “macchina del tempo” di Michele Sambin al Museo Castromediano di Lecce, parlando di “museo… […]
Con i walkabout, le conversazioni radionomadi che ormai ci contraddistinguono, facciamo da quasi 15 anni delle “feste mobili”. Quasi sempre, tanto più quando è il momento di far festa per davvero, come nel caso della Festa della Liberazione promossa dalla Rete CinEst con Anpi Nido di Vespe, CdQ Cinecittà Est – Cinest, Retake Cinecittà Est… […]
Dopo le ultime mosse sui 17 goal dell’Agenda2030; primi walkabout della III edizione di SoftScience; le attività di performing media storytelling per #Mappatexture-Creative Living Lab a Pescara; il talk+walkabout al Parco Archeologico dell’Appia Antica; l’incontro con la “macchina del tempo” di Michele Sambin al Museo Castromediano di Lecce, parlando di “museo dappertutto” con Fondazione Emmanuel; il lungo processo costitutivo di Communia:… […]
la lingua della violenza un testo scritto x una pubblicazione di Koreja nel 2001, in realzione alal loro messinscena di un testo di Giancarlo De Cataldo
Link da Exibart rimandano a interviste, come quella sul progetto LaundretteSoap…
Rete degli Sguardi Forum attraverso cui si sviluppa la didattica di Performing Media nelle varie Università (e altre agenzie formative) dove è stato istituito questo insegnamento.
SALVA CON NOME Qui trovi tutte le trasmissioni realizzate x RAINEWS24
Questo sito utilizza cookies tecnici per migliorare il funzionamento del sito. Proseguendo la navigazione si acconsente all’utilizzo dei cookies.AccettoMaggiori informazioni