Qualche giorno fa Roma, al Tempio di Adriano, s’è svolto un incontro dal titolo A che serve l’Italia , sul futuro del Paese, introdotto da Umberto Croppi con un buon taglio post-politico, teso ad affrontare i nodi dell’innovazione del nostro sistema a grave rischio di stallo, al di là degli steccati partitici.
In quell’ambito abbiamo usato TWITTER con una tag cloud orbitante sulle teste dei relatori (proprio come in un fumetto…una nuvoletta fatta di parole riflesse dagli ascoltatori ATTIVI) un format di performing media (utilizzato da anni, attraverso l’instant blog…) ludico e concettuale, partecipativo, poetico e politico.
A parte alcuni ottimi passaggi sono però mancate quelle note ficcanti, concetti che aprono altre prospettive, parole agite come “mosse del cavallo”: come queste che rilancio qui, in cui esplicito il rapporto tra web e territorio per una relazione fatta per Destinazione Italia 2010, convegno svolto nel gennaio 2009 e promosso da Fondazione Rosselli e Confturismo.
Gnuletter di luna calante di febbraio in cui si tratta di
Focus su YouTube a Salva con Nome/RAInews24,
Workshop di Performing Media per l’Innovazione Territoriale,
Performing Media.point per la Serata Futurista,
Intervista su Artsblog,
Freedom for Remix.
Su RaiNews24 (la prima replica è giovedì alle 13.13) ma anche su YouTube e su facebook ( dove attendiamo le tue proposte per le prossime tag) si parla di videosharing.
A Roma, il 13 febbraio, alle 18.30 al Ga.Te.(Garbatella Telematica) di via Montuori 5, viene presentato il workshop Performing Media per l’Innovazione Territoriale. Introduzione su Politiche-poetiche delle reti, Interaction design e social networking. Segue “minimal visual set” di Visualpaco. E’ stato attivato un evento facebook
A Roma, per la Serata Futurista FUTUROMA del 20 febbraio, è avviato un gruppo su facebook per la partecipazione alle multitaskforce di performing media e agli sciami di netizen (i cittadini della rete). Il fulcro sarà il Performing Media.point al Tempio di Adriano attivo dalle ore 19. L’evento FUTUROMA, con tutta l’articolazione della manifestazione, è promosso qui. Sei invitato ad aderire!
Su ArtsBlog si segnala Interviewing the Crisis 2, una densa intervista sul performing media per interpretare la crisi come crescita creativa.
In rete è stato lanciato il concorso di cultura digitale RomaEuropa FAKEfactory centrato su un tema strategico: Freedom for Remix.
A Riccione è partito il cantiere drammaturgico YOUDRAMA se ne parla su facebook
Hai visto l’ articolo sulle pagine nazionali del Corriere della Sera in cui sì si tratta del teatro fuori dal teatro e dei walkabout? Ecco la newsletter del 2025, di Mercoledì (uno sì e uno no), pensando a Mercurius, il dio romano (reinventando Hermes, quello greco) della comunicazione. Prima un lungo elenco (parziale ma bello denso) di ciò che si è fatto sul… […]
This is the End, è finito l’anno 2024, uno dei più tosti degli ultimi tempi, e quindi ci sta ascoltare (clicca lì) la voce di Nico, la Musa dei Velvet Underground, bella e desolata come la Terra di T. S. Eliot. In quel fine d’anno si è tornati in due luoghi cruciali per noi: Lecce… […]
Siamo tornati a Lecce – un territorio dove abbiamo impostato con il progetto Genius Loci 20 anni fa i principi fondanti di Urban Experience – questa volta con Facciamo Goal, un progetto PNRR promosso dal Dipartimento Politiche di Coesione e Sud della Presidenza del Consiglio e NextGenerationEU per l’inclusione educativa e l’orientamento alle competenze che… […]
la lingua della violenza un testo scritto x una pubblicazione di Koreja nel 2001, in realzione alal loro messinscena di un testo di Giancarlo De Cataldo
Link da Exibart rimandano a interviste, come quella sul progetto LaundretteSoap…
Rete degli Sguardi Forum attraverso cui si sviluppa la didattica di Performing Media nelle varie Università (e altre agenzie formative) dove è stato istituito questo insegnamento.
SALVA CON NOME Qui trovi tutte le trasmissioni realizzate x RAINEWS24
Questo sito utilizza cookies tecnici per migliorare il funzionamento del sito. Proseguendo la navigazione si acconsente all’utilizzo dei cookies.AccettoMaggiori informazioni